Corso Datore di Lavoro Sicurezza

Nuovo Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 n. 59/CSR

Dal 2025, con il nuovo Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 n. 59/CSR è stato introdotto il nuovo corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro per tutti i Datori di Lavoro, anche per coloro i quali non svolgono i compiti di R.S.P.P.

Le novità principali introdotte dall'Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 prevedono:

  • Durata minima obbligatoria di 16 ore per tutte le attività

  • Modulo aggiuntivo di 6 ore per i settori che operano nei cantieri temporanei e mobili

  • Programma uniformato, con aggiornamento ogni 5 anni

  • Obbligo di verifica finale strutturata

Sicurlife propone un corso completo, aggiornato e flessibile, fruibile interamente online in e-learning asincrono.

Modalità di erogazione

  • Durata: 16 ore

  • Modalità: online

  • Attestato: rilasciato al termine del corso

  • Validità: conforme normativa vigente

  • Aggiornamento: ogni 5 anni

A chi è rivolto

  • Datori di lavoro di ogni settore

Sei pronto a metterti al sicuro?

Scrivici su WhatsApp e iscriviti subito al corso Datore di Lavoro.

Chatta su WhatsApp

Vuoi saperne di più su questo corso? 

Contattaci per maggiori informazioni

Tipologia

Il corso si può frequentare sia in presenza che online su piattaforma e-learning, oltre che in modalità videoconferenza sincrona. Possiamo organizzarlo presso la tua azienda oppure presso la nostra sede. Alcuni corsi sono erogabili online su piattaforma e-learning. Siamo operativi a Roma e nella regione Lazio.

Durata

Il corso ha una durata minima di 16 ore ed un modulo aggiuntivo di 6 ore per chi opera nei cantieri, in base al nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025.

Attestato

Il nostro attestato è valido sull'intero territorio nazionale e certificato da Organismo Paritetico OPN Italia Lavoro iscritto al repertorio presso il Ministero del Lavoro.

Aggiornamento

Il rinnovo annuale tramite corso di aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni, pena sanzioni amministrative e penali.

Corso Datore di Lavoro Sicurezza

La novità di maggiore impatto introdotta dall'Accordo 2025 riguarda l'introduzione di un obbligo formativo specifico in capo ai Datori di Lavoro, che dovranno frequentare il corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro della durata minima di 16 ore.

Il percorso formativo per il datore di lavoro ha finalità chiare e precise:

  1. fornire le conoscenze necessarie per lo svolgimento delle funzioni attribuite dall'articolo 18 del D.Lgs. 81/2008,
  2. aumentare la consapevolezza delle responsabilità legate al proprio ruolo e promuovere un'efficace cultura della prevenzione.

Un'ulteriore modulo formativo aggiuntivo, della durata minima di 6 ore, è riservato ai datori di lavoro delle imprese affidatarie operanti nei cantieri temporanei e mobili. Questo modulo, denominato "Modulo Cantieri", risponde alla necessità di garantire un'adeguata preparazione per la redazione dei piani di sicurezza e per la gestione dei rischi nei contesti ad alto indice di pericolosità, come appunto i cantieri edili. Il riferimento normativo in questo caso è l'articolo 97 del Testo Unico, che impone al datore di lavoro dell'impresa affidataria il possesso di una formazione specifica.

Domande frequenti

Il corso per datori di lavoro 2025 è obbligatorio?

Sì, è un nuovo corso di formazione obbligatorio per tutti i datori di lavoro, di ogni settore, introdotto dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che ha stabilito una durata minima di 16 ore, più un modulo aggiuntivo di 6 ore per chi opera nei cantieri.

Il corso è valido anche per aziende che operano nei cantieri? 

Sì, ma in quel caso è obbligatorio frequentare anche il modulo cantieri di 6 ore aggiuntive, che tratta i rischi specifici dei cantieri temporanei e mobili. Il percorso formativo totale diventa quindi di 22 ore.

Posso seguire il corso online oppure è necessario essere presenti in aula?

Il corso può essere seguito online in modalità e-learning asincrona, oppure in aula a Roma, a seconda delle preferenze. Entrambe le modalità sono valide e riconosciute, con test finale e rilascio di attestato.

Quanto dura l'attestato del corso? Deve essere aggiornato?

L'attestato ha validità 5 anni, come previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025. Al termine di questo periodo, è previsto un corso di aggiornamento obbligatorio, il cui programma verrà definito nel dettaglio con i prossimi aggiornamenti normativi.

Per rendere la tua azienda più sicura, contattaci.

Scrivici subito per richiedere il tuo preventivo o per una consulenza gratuita

Vuoi parlare con noi?

3514446999

Vuoi scriverci?

info@sicurlife.com

Esplora il nostro sito

www.sicurlife.com

Scrivici anche su Whatsapp

3514446999

Compila il modulo, rispondiamo in pochi minuti

WhatsApp