Formazione sicurezza sul lavoro: corsi obbligatori per ogni settore

Quando si parla di sicurezza sul lavoro, la formazione non è un'opzione: è un obbligo di legge. Ogni azienda, anche la più piccola, deve garantire ai propri lavoratori una formazione specifica in base ai rischi reali del settore. Ma quali corsi servono davvero? E cosa rischi se non li fai? In questa guida ti spieghiamo, senza giri di parole, tutto quello che devi sapere.
Chi è obbligato a fare formazione?
Tutti i lavoratori subordinati o equiparati, inclusi:
- dipendenti a tempo determinato o indeterminato
- apprendisti
- soci lavoratori
- tirocinanti/stagisti
- collaboratori (se operano stabilmente)
Anche il datore di lavoro deve fare alcuni corsi, soprattutto se si occupa direttamente della sicurezza.
Corsi obbligatori per ogni settore
Ecco la lista base, valida per la maggior parte delle attività:
1. Formazione Generale e Specifica per lavoratori
- Generale: obbligatoria per tutti
- Specifica: varia in base al livello di rischio (basso, medio, alto)
2. Primo Soccorso
Almeno 1 addetto in azienda deve essere formato secondo il D.M. 388/03.
3. Antincendio
Obbligatoria con almeno 1 addetto designato. I corsi cambiano in base alla classe di rischio (livello 1, 2 o 3).
4. RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Se hai più di 15 dipendenti, va eletto un RLS interno. Altrimenti si può esternalizzare.
5. Formazione per il datore di lavoro (DLSPP)
Se gestisci la sicurezza direttamente (senza RSPP esterno), devi fare questo corso.
Sanzioni per mancata formazione
Se un tuo lavoratore non ha fatto la formazione, rischi:
- sanzione da 1.474 a 6.388 euro per ogni lavoratore non formato
- in caso di infortunio: responsabilità penale del datore di lavoro
- sospensione dell'attività
Tradotto: se non formi i tuoi lavoratori, paghi caro. Anche se nessuno si è fatto male.
Come mettersi in regola
- Verifica i corsi già fatti (e le scadenze)
- Contatta un consulente serio per capire cosa ti manca
- Pianifica corsi online o in aula
- Conserva gli attestati e aggiornali quando scadono
Con Sicurlife, pensiamo a tutto noi: dalla verifica iniziale all'organizzazione dei corsi, fino alla gestione delle scadenze future.
La formazione sulla sicurezza non è solo burocrazia. È tutela per te, per i tuoi lavoratori e per il tuo business.
Contattaci per sapere quali corsi sono obbligatori per la tua azienda. Anche online, con attestato valido a norma di legge.
📞 Chiamaci ora per una consulenza gratuita: 3514446999
📧 Scrivici a: info@sicurlife.com
🌐 Scopri i nostri servizi su: www.sicurlife.com